
Wasserkirche: dove i patroni della città divennero martiri
Dove oggi si trova la Wasserkirche, un tempo furono giustiziati i santi patroni di Zurigo Felix e Regula. Così narra la leggenda.
La Wasserkirche sorgeva in origine su una piccola isola. Secondo la leggenda, qui vennero giustiziati dai romani i santi patroni della città, Felix e Regula. La chiesa tardo-gotica venne completata verso la fine del XV secolo ed era considerata particolarmente sacra. Nel periodo della Riforma, venne tacciata per questo di essere un “tempio dell’idolatria”. Affinché a nessuno venisse la tentazione di reintrodurre il culto dei santi, al suo interno venne istituito un magazzino merci e, più tardi, la biblioteca municipale. Nel 1942, la chiesa fu rinnovata e da allora viene utilizzata per celebrare la messa e a scopo culturale. Particolarmente belle sono le vetrate del coro di Augusto Giacometti, realizzate nello stesso anno, che mettono a confronto la vita di Cristo con quella di un uomo moderno.
Orario di apertura
Mercoledì a venerdì, 12.00 – 15.00
Sabato a domenica, 12.00 – 17.00
Durante le funzioni religiose e altre occasioni le visite non sono possibili.