-
Architetti: architektick AGFine dei lavori: 2016Location: Campus Science City, ETH Zurigo
-
Particolarità: tre edifici interconnessiParticolarità: facciata con barre profilate in ceramica
Student Village, Science City ETH Zurigo
Questo studentato attira ogni sguardo. Ed è il primo complesso residenziale zurighese sorto direttamente su un campus.
-
Architetti: architektick AGFine dei lavori: 2016Location: Campus Science City, ETH Zurigo
-
Particolarità: tre edifici interconnessiParticolarità: facciata con barre profilate in ceramica
I tre edifici a sei piani dell’areale Science City dell’ETH Hönggerberg sono particolarmente appariscenti. Insieme formano lo “Student Village”, un villaggio studentesco con 490 unità abitative ripartite in appartamenti in condivisione e monolocali. Nell’ambito del sinuoso complesso, un verde cortile interno e diverse sale comuni fanno spazio agli incontri. Il tutto è ulteriormente vivacizzato da posti di lavoro per gli studenti.
“I tre edifici interconnessi hanno una pianta slanciata. Creano una serie di variegate sequenze di locali, dalle quali nasce uno spazio ritmico e vario”, scrivono gli architetti.
I tre edifici provocano volutamente un cambiamento tra l’ambiente esterno (la parte istituzionale del Politecnico) e quello interno (gli alloggi degli studenti). Le facciate esterne sono molto lineari. Solo nel cortile interno si scovano le rotondità delle costruzioni.